I docenti di Scienze che operano nei nostri Licei si presentano:
Stefania ARTIGIANI
Sono nata a Torino il 7 marzo 1972. Ho frequentato il Liceo Scientifico Marie Curie e mi sono laureata nel 1995 in Scienze Biologiche all’Università di Torino; in seguito ho conseguito un Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie cellulari e ho lavorato per alcuni anni nel campo della ricerca biomedica nei laboratori dell’Istituto per la Ricerca sul Cancro (IRCC) di Candiolo.
Mi sono abilitata all’insegnamento delle Scienze Naturali frequentando la Scuola di Specializzazione (SIS) di Torino. Ho fatto esperienza di insegnamento in diverse scuole superiori (Liceo Scientifico Copernico, Liceo Classico Giusti, Istituto Magistrale Berti) e insegno al Liceo Valsalice dal 2012.
Per tredici anni ho fatto parte del gruppo Scout TO24 presso l’oratorio salesiano di Via Piazzi e ho svolto attività di servizio e animazione con i ragazzi di 11-17 anni. Sono sposata con Mario dal 2000 e ho due figli, Giulia e Andrea.
Giuliana LOSANA
- Sposata, 3 figli, Laurea in Scienze Biologiche. Dall’esperienza Scout ho maturato la passione educativa, dal lavoro in Università (Dottorato e assegni di ricerca) il primato della Didattica sulla Ricerca in laboratorio. Valsalice, ad oggi, è la mia riuscita alchimia lavorativa.
Antonio VARALDO
Sono sempre stato così, devo vedere e capire, cogliere il senso naturale di ciò che incontro; l’ho fatto con i miei studi di ieri e di oggi, e con le mie fotografie; un’eclettica diagonale tra epoche, liberi pensatori, luoghi e persone. Ho tre figli, sono laureato in scienze naturali e docente a Valsalice dal 1998. Ho collaborato con varie riviste scientifiche e alle enciclopedie UTET e Repubblica, con Tuttoscienze, i maggiori editori scolastici e l’agenzia ITCILO dell’ONU; sono autore per Pearson LINX di vari testi di scienze della Terra. Diffido della retorica, e nell’insegnamento coltivo empatia, onestà intellettuale, equità di giudizio.
Mauro LIGAS