Home » I Ruoli nella Comunità Educativa (licei)

I Ruoli nella Comunità Educativa (licei)

I ruoli all’interno della nostra comunità educativa (Liceo)

Nella Comunità Educativa ciascuno ha un ruolo ed è in esso una preziosa componente

Non c’è azione educativa oggi che possa avere successo al di fuori di una Comunità educativa che sia soggetto principale di quello che un tempo si definiva l’ambiente. Nella tradizione pedagogica salesiana è in questo senso significativa la risposta che don Bosco era solito dare a chi gli chiedeva chiarimenti sui suoi metodi educativi: “venite (inteso a Valdocco) e vedrete“. Non si può coglierne l’essenza se non vivendone l’atmosfera entrandone a far parte. E’ dunque in questo senso che noi lavoriamo non come addensato di individualità, seppur qualificate e competenti, ma come Comunità educante.

Quando diciamo Comunità ci riferiamo ad una Comunità salesiana carismatica, fatta di salesiani tuttora attivi nella scuola e di altri che in passato lo sono stati, e a tutti coloro che operano a vario titolo e nei diversi ruoli all’interno della scuola; fra tutti ci riferiamo in primis ai soggetti attivi della comunità, i giovani, che ne sono il cuore e così pure ai genitori che delegano parte della loro insostituibile opera educativa a docenti/educatori che, quali esperti professionalmente preparati, si affiancano alla famiglia nell’affascinante lavoro di educare, educere, tirar fuori l’uomo con tutte le sue qualità. Per ciò che attiene l’apporto dato dal personale docente e non alla creazione di un ambiente autenticamente salesiano va detto che diversi sono i Salesiani Cooperatori presenti e gli Exallievi. Nella Comunità Educativa ciascuno ha un ruolo ed è in esso una preziosa componente, alcuni hanno ruoli di Coordinamento, si pensi ai docenti Coordinatori di Classe, a quelli Coordinatori di area disciplinare, ma anche ai genitori ed allievi Rappresentanti di Classe il cui apporto è prezioso nel tenere vivo il collegamento tra le varie componenti. Altri poi hanno ruoli e compiti meno direttamente coinvolti nell’azione educativa esplicita ma quanto mai fondamentali per creare quel contesto di ordine e organizzazione indispensabile, si pensi al personale di segreteria, al personale preposto all’accoglienza nella portineria, a chi cura gli ambienti e ne segue la manutenzione e così via.

E’ solo grazie all’apporto di tutti, alla professionalità di chi lavora e alle condivisione rispetto al progetto di chi ha scelto di entrarvi che la Comunità educativa può operare con successo nella realizzazione del compito affidatole: prendere i giovani al punto in cui si presentano, farli crescere in sapienza, dar loro una solida base culturale di conoscenze competenze e abilità e, se possibile, affidarli alla vita futura quali “buoni cristiani, onesti cittadini e futuri abitatori del cielo…” come affermava don Bosco.

Il direttore e i suoi collaboratori

Direttore – don Alessandro Borsello (sdb)

Presideprof. Mauro Pace
Vicepresidi – prof. Paolo Accossato e prof. Stefano Bove
Segretarie didattiche – Paola Gillio e Michela De Grossi
Coordinatore Educazione alla fede –  Antonio Carriero (sdb)

Educatori –  Da Rios Donatella e Laruffa Marco

Amministratore/CGA – arch. Paolo Picco

Collaboratore Economo – sig. Piero Romagnolo (sdb)
Segretaria amministrativa – Caterina Sanna e Annamaria Cignetti

 Docenti Coordinatori di dipartimento

  • Materie letterarie e artistiche – prof. Croce Gualtiero
  • Materie classiche – prof. Gardino Paolo
  • Matematica, Fisica e Informatica – prof.ssa Micheletti Chiara
  • Scienze – prof.ssa Losana Giuliana
  • Storia – Filosofia – prof. Bruno Giorgio
  • Inglese – prof. Rubiolo Marco
  • Educazione Fisica – prof.ssa Daniela Buffa
  • Religione – Direttore

Responsabili di settore

  • Referente Invalsi – prof. Stefano Bove e prof. Daniele Codebò
  • Referente PCTO – prof. Giorgio Bruno
  • Commissione PCTO – prof. Giorgio Bruno – prof. Paolo Accossato – prof.ssa Daniela Buffa – prof. Garino Francesco – prof. Croce Gualtiero – prof. Borrione Luca – prof.ssa Losana Giuliana
  • Referente BES e progetto INCLUSIONE – prof.ssa Giuliana Losana – logopedista dott.ssa Loretta Baima
  • Responsabile settore informatico – prof. Emilio Schinetti
  • Animatore Digitale e Tecnico informatico – prof. ing. Antonio Cutillo
  • Referenti per iniziative contro bullismo e cyberbullismo – prof.Stefano Bove, vicepreside
  • Referenti iniziative promozionali – prof. Stefano Bove, prof.ssa Chiara Micheletti e prof.ssa Cristiana Meritano
  • Referente COVID: dott.ssa Da Rios Donatella, vice sig. Salza Guido
  • Responsabile Doposcuola Liceo – prof. Piero Moretto
  • Assistente tecnico dei Laboratori scientifici – sig.ra Maria Sartore
  • Personale di portineria – sig.ra Teresa Mosconi – sig.ra Anisoara Dudean – sig.ra Monica Picchi

I docenti tutti:
profili dei docenti di LETTERE
profili dei docenti di MATEMATICA, FISICA e INFORMATICA
profili dei docenti di SCIENZE
profili dei docenti di STORIA e FILOSOFIA
profili dei docenti di INGLESE
profili dei docenti di DISEGNO e STORIA dell’ARTE
profili dei docenti di EDUCAZIONE FISICA
profili dei docenti di RELIGIONE

Organico Liceo CLASSICO        Scarica Organico LICEO CLASSICO 2021/22

Organico Liceo SCIENTIFICO     Scarica Organico LICEO SCIENTIFICO 2021/22

Docenti Coordinatori di Classe e Segretari Consiglio di Classe

Componenti Consiglio di Istituto (scade settembre 2024)

MEMBRI DI DIRITTO

Direttore MAJNETTI don Piermario Coord. Educaz. fede CARRIERO Antonio
Preside PACE Mauro CGA PICCO Paolo

MEMBRI ELETTIVI

Personale ATA /Educativo GILLIO Paola DA RIOS Donatella
Allievi CLARA Andrea (S4A) BASAGLIA Federico (C3A)
  MINUCCIANI Edoardo (S5C) NADDEO Lodovica (C3A)
  ZANINI Giovanni (S4C) PERIOLO Beatrice (C3B)
  RIGAZIO Giulio (5SA)  
  GHIAZZA Edoardo (5SA)  
Docenti BATTAGLIA Alessandra (liceo scientifico) ALBRILE Lorenzo (liceo classico)
PERNACI Nadia (liceo scientifico) BOVE Stefano (liceo classico)
DUCHEMINO Riccardo (liceo scientifico) SERENO Sergio (liceo classico)
DE REMIGIS Nicoletta (liceo scientifico)
ACCOSSATO Paolo (liceo scientifico)  
Genitori incaricati Presidente

TORTA Elisa (ROSBOCH – S1A)

FERRERO Fabrizia (D’ONOFRIO – C3B)
  BORRIONE Laura (MONACO – S4B) BENNI Stefania (COVOLAN – G5A)
  BOSIO Rosella (DEL MASSA – 3SA) SANTUCCI Vinicio (G5A)
  TRAVERSO Sara (ZAGHI – 3SA)
  SCIGLIANO Rosella (RAMONDINI – 5SA)
   
Organo di Garanzia Presidente

PACE Mauro – preside

CLARA Andrea – studente
  MAJNETTI don Piermario – direttore BOSIO Rosella (DEL MASSA) – genitore
  BOVE Stefanodocente