I ruoli all’interno della nostra comunità educativa (Scuola secondaria di primo grado)
Nella Comunità Educativa ciascuno ha un ruolo ed è in esso una preziosa componente
Non c’è azione educativa oggi che possa avere successo al di fuori di una Comunità educativa che sia soggetto principale di quello che un tempo si definiva l’ambiente. Nella tradizione pedagogica salesiana è in questo senso significativa la risposta che don Bosco era solito dare a chi gli chiedeva chiarimenti sui suoi metodi educativi: “venite (inteso a Valdocco) e vedrete“. Non si può coglierne l’essenza se non vivendone l’atmosfera entrandone a far parte. E’ dunque in questo senso che noi lavoriamo non come addensato di individualità, seppur qualificate e competenti, ma come Comunità educante.
Quando diciamo Comunità ci riferiamo ad una Comunità salesiana carismatica, fatta di salesiani tuttora attivi nella scuola e di altri che in passato lo sono stati, e a tutti coloro che operano a vario titolo e nei diversi ruoli all’interno della scuola; fra tutti ci riferiamo in primis ai soggetti attivi della comunità, i giovani, che ne sono il cuore e così pure ai genitori che delegano parte della loro insostituibile opera educativa a docenti/educatori che, quali esperti professionalmente preparati, si affiancano alla famiglia nell’affascinante lavoro di educare, educere, tirar fuori l’uomo con tutte le sue qualità. Per ciò che attiene l’apporto dato dal personale docente e non alla creazione di un ambiente autenticamente salesiano va detto che diversi sono i Salesiani Cooperatori presenti e gli Exallievi. Nella Comunità Educativa ciascuno ha un ruolo ed è in esso una preziosa componente, alcuni hanno ruoli di Coordinamento, si pensi ai docenti Coordinatori di Classe, a quelli Coordinatori di area disciplinare, ma anche ai genitori ed allievi Rappresentanti di Classe il cui apporto è prezioso nel tenere vivo il collegamento tra le varie componenti. Altri poi hanno ruoli e compiti meno direttamente coinvolti nell’azione educativa esplicita ma quanto mai fondamentali per creare quel contesto di ordine e organizzazione indispensabile, si pensi al personale di segreteria, al personale preposto all’accoglienza nella portineria, a chi cura gli ambienti e ne segue la manutenzione e così via.
E’ solo grazie all’apporto di tutti, alla professionalità di chi lavora e alle condivisione rispetto al progetto di chi ha scelto di entrarvi che la Comunità educativa può operare con successo nella realizzazione del compito affidatole: prendere i giovani al punto in cui si presentano, farli crescere in sapienza, dar loro una solida base culturale di conoscenze competenze e abilità e, se possibile, affidarli alla vita futura quali “buoni cristiani, onesti cittadini e futuri abitatori del cielo…” come affermava don Bosco.
Il direttore e i suoi collaboratori
Direttore – Borsello don Alessandro (sdb)
Preside – prof. Mauro Pace
Coordinatore Gestione Amministrativa – arch. Paolo Picco
Vicepreside – prof. Gianluca Giubergia
Segretarie didattiche – Paola Gillio e Michela De Grossi
Coordinatore Educazione alla fede – Basso don Alessandro (sdb)
Educatori – Da Rios Donatella e Laruffa Marco
Collaboratore Economo – sig. Piero Romagnolo (sdb)
Segretarie amministrative – Caterina Sanna e Annamaria Cignetti
Docenti coordinatori di classe a.s. 2022/23
- Coordinatrice 1A – prof.ssa Sardi Cristina
- Coordinatore 2A – prof.ssa Cristino Elena
- Coordinatrice 3A – prof. Canavero Davide
- Coordinatore 1B – prof.ssa Fraire Valentina
- Coordinatore 2B – prof. Olivazzo Andrea
- Coordinatrice 3B – prof. Raucci Nicola
- Coordinatrice 1C – prof.ssa Perrone Marina
- Coordinatrice 2C – prof.ssa Emanuela Bosca
- Coordinatrice 3C – prof.ssa Schinetti Vittoria (sostituita da prof. Basso Alessandro)
Docenti coordinatori di Dipartimento disciplinare:
- Linguistico: prof. Raucci e prof.ssa Perrone Marina
- Scientifico/Tecnologico: prof.ssa Fraire Valentina
- Espressivo: prof. Giubergia Gianluca
I docenti tutti (leggi i loro profili)
- Referente Invalsi – prof. Duchemino Riccardo
- Referente orientamento – prof.ssa Valentina Fraire
- Referente BES e INCLUSIONE – prof. Andrea Olivazzo – logopedista Loretta Baima
- Animatore Digitale – prof. Riccardo Duchemino
- Referente settore informatico – prof. Emilio Schinetti (docente liceo)
- Referenti per iniziative contro bullismo e cyberbullismo – prof.Giubergia Gianluca
Organico Scarica Scarica organico SEC. I GRADO a.s. 2022/23
Personale ausiliario
- Assistente di Laboratori scientifici – sig.ra Maria Sartore
- Personale di portineria – sig.ra Anisoara Dudeanu e sig.ra Monica Picchi
Rappresentanti di Classe genitori Secondaria di primo grado a.s. 2022/23
1 A | ROTELLA Giorgia (GARRIPOLI) RISATTI Silvia (VILLANI) |
1 B | BUZZETTI Paolo LAMA Emanuela (GARRONI) |
1 C | BIANCHI Carla (DE GIORGIS) ANGILELLA Giuseppina (GIACCONE) |
2 A | LIORE Elisabetta (COGGIOLA) VICINI Roberta (BORTOLINI) |
2 B | DI VIRGILIO Maria (COLAIACOVO) COCCIA Elisabetta (CORRADO) |
2 C | SANTINELLI Laura (DANTE) DRAGONE Annarita (BERTI) |
3 A | POMPEO Nadia (BALLARINI) CASALE Alberto |
3 B | PORTINARO Cristina (FASSI) BOGGIO Monica (BERTINETTI) |
3 C | OTTINO Michela (PANERO) BUZZI Alice (SIMONI) |
Componenti Consiglio di Istituto (scade settembre 2024)
Membri di diritto |
||||
Direttore | Borsello don Alessandro | Coordinatore Educaz. fede |
Basso don Alessandro | |
Preside | prof. Pace Mauro | Vicepreside | prof. Giubergia Gianluca (Membro organo di Garanzia) | |
CGA | arch. Paolo Picco | peronale ATA | dott.ssa De Grossi Michela | |
Membri elettivi |
||||
Docenti |
prof.ssa Cristino Elena, prof.ssa Perrone Marina, prof.ssa Sardi Cristina, prof. Canavero Davide, prof. Raucci Nicola , prof.ssa Schinetti Vittoria, prof.ssa Bosca Emanuela, Olivazzo Andrea. | |||
Genitori |
1A ROTELLA Giorgia (GARRIPOLI) 1B BUZZETTI Paolo 1C BIANCHI Carla (DE GIORGIS) 2A LIORE Elisabetta (COGGIOLA) 2B DI VIRGILIO Maria (COLAIACOVO) 2C SANTINELLI Laura (DANTE) – Presidente 3A POMPEO Nadia (BALLARINI) 3B BOGGIO Monica (BERTINETTI) 3C OTTINO Michela (PANERO) |
Organo di Garanzia: presidente prof. Pace Mauro (preside); componenti: don Borsello (direttore), prof. Giubergia Gianluca (docente), sig.ra DI VIRGILIO Maria (genitore) come previsto dal Regolamento degli Organi Collegiali.